La capitale dell’Irlanda è un mix irresistibile di tradizione e modernità. Divisa dal fiume Liffey, con i suoi quartieri caratteristici, i famosi pub e i monumenti storici, Dublino offre infinite cose da vedere e fare a Dublino.
Ma quali sono le attrazioni imperdibili della città?
In questo articolo ti sveliamo tutto ciò che rende Dublino una destinazione da non perdere: dai luoghi più iconici, come il Trinity College e il Castello di Dublino, ai tesori nascosti che raccontano la sua anima autentica.
Ti accompagneremo in un viaggio emozionante attraverso una delle città più affascinanti e cosmopolite d’Europa.
E se vuoi trasformare la lettura in realtà, non perdere l’occasione di prenotare uno dei nostri tour di Dublino in italiano!
Sei pronto a scoprire perché la capitale dell’Irlanda è una tappa fondamentale del tuo viaggio sull’isola di smeraldo?
Continua a leggere e lasciati ispirare.
Indice dei contenuti
- 1 Cosa vedere e visitare a Dublino
- 2 1. Cattedrale di San Patrizio
- 3 2. Guinness Storehouse
- 4 3. Temple Bar
- 5 4. Ha’Penny bridge
- 6 5. Statua di Molly Malone
- 7 6. Il Museo Nazionale di Archeologia
- 8 7. Il castello di Dublino
- 9 8. Prigione di Kilmainham Gaol
- 10 9. Cattedrale della Chiesa di Cristo
- 11 10. Trinity College
- 12 11. Distilleria di whisky Jameson
- 13 12. Il Phoenix Park
- 14 13. Giardini di Sant Stephen Green
- 15 Altre cose da fare a Dublino e dintorni
Cosa vedere e visitare a Dublino
In questo articolo, ti presentiamo i 13 cosa vedere e visitare a Dublino imperdibili.
Ognuno di questi angoli è una finestra sulla storia, la cultura e la vita notturna di questa città europea.
Dalla maestosa Cattedrale di San Patrizio al pittoresco quartiere di Temple Bar, visitare questi luoghi ti regalerà un’esperienza completamente immersiva nella vita dublinese.
Non perdere l’occasione di visitare il Trinity College, che ospita il famoso Book of Kells, o di bere una buona pinta di birra in uno dei pub storici della città, come Temple Bar o The Stag’s Head.
E se sei un amante della storia, non puoi perderti una visita a Kilmainham Gaol, dove furono imprigionati i leader della Rivoluzione irlandese.
Un’altra delle particolarità che questa capitale europea ti offre sono le sue grandi aree verdi, come i giardini di St. Stephen’s Green o la riserva naturale del Phoenix Park, avrai l’opportunità di goderti la sua bellezza naturale.
Allora, sei pronto a vivere il meglio di Dublino? Continua a leggere e scopri perché questi 11 luoghi saranno un must nella tua prossima visita nella capitale dell’Irlanda.
1. Cattedrale di San Patrizio
La Cattedrale di San Patrizio, in Saint Patrick’s Street, è dedicata al santo patrono dell’isola. La leggenda narra che circa 1.500 anni fa lo stesso San Patrizio utilizzò una fonte sacra che si trovava proprio lì per battezzare i primi cristiani irlandesi.
E di questa cattedrale era il decano Jonathan Swift, autore dell’opera I viaggi di Gulliver.
A titolo di curiosità vi dico che il compositore Handel ha suonato qui la marcia nuziale più usata al mondo “Il Messia”.
D’altra parte vi dico che dovete rispettare le funzioni liturgiche protestanti ea volte potete trovarlo chiuso.
Entrata
L’ingresso non è gratuito, quindi dovrai pagare € 9 per adulto, ma ne vale sicuramente la pena.
Programma
La Cattedrale di San Patrizio è aperta tutti i giorni:
- Dal lunedì al venerdì: dalle 9:30 alle 17:00
- Sabato: dalle 9:00 alle 17:00
- Domenica: dalle 9:00 alle 10:30 e dalle 13:00 alle 14:30
2. Guinness Storehouse
La Guinness Storehouse è il birrificio più mitico d’Irlanda. Qui viene prodotta la birra nera di questo marchio che si beve nel paese.
Oltre a mostrare la produzione e la storia della sua traiettoria internazionale, avrai la possibilità di provarlo nel bar a gravità godendoti la vista della città.
Senza dubbio, è un must per gli amanti della birra che vogliono sapere tutto sulla marca dell’arpa.
Entrata
Puoi entrare al Dublin Guinness Brewery da € 26 con birra inclusa.
Programma
Gli orari di visita del Guinness sono questi:
- Dal lunedì al venerdì: dalle 10:00 alle 19:00
- Sabato: dalle 9:30 alle 19:00
- Domenica: dalle 10:00 alle 19:00
3. Temple Bar
Un’altra cosa da vedere a Dublino è Temple Bar o il centro storico di Dublino.
È una zona di stradine acciottolate, con tanti angoli particolari, e dove nei suoi pub ogni sera suonano musica tradizionale celtica e si può trovare un clima di festa tutti i giorni dell’anno.
È un altro dei posti che sì o sì dovresti sapere.
Qui si trova anche il mitico pub Temple Bar, un bar molto frequentato dai turisti e dove sicuramente berrete la birra più costosa d’Irlanda.
Ma ci sono altri pub in zona con molto fascino e storia, come lo Stag’s Head.
E in certe date, come il giorno di San Patrizio o il Natale, questa zona diventa il centro nevralgico della città. Tutti vogliono essere presenti festeggiando il necessario a ritmo di musica e brindando con una buona pinta di birra.
Se ci vai, vai alla galleria Love Lane, o The Icon Walk, vedrai quanto è bello.
4. Ha’Penny bridge
L’Ha’Penny Bridge è il ponte più caratteristico della città.
Attraversa il fiume nella zona di Temple Bar, unendolo alla parte settentrionale pedonale.
In passato per attraversarlo si pagava mezzo soldo, motivo per cui ha ricevuto il nome con cui è conosciuto oggi.
Adesso le coppie innamorate suggellano il loro amore mettendo un lucchetto sulla sua struttura e gettando la chiave nel Liffey.
Un altro luogo essenziale che devi attraversare.
5. Statua di Molly Malone
Una tappa obbligata del vostro tour di Dublino è l’iconica statua di Molly Malone, uno dei simboli più accattivanti della città e un’attrazione imperdibile per i visitatori.
La statua raffigura una pescivendola del XVII o XVIII secolo, che girava per le strade offrendo cozze e galletti al famoso grido di “Cockles and mussels, alive, alive oh”. Secondo la leggenda, mentre di giorno lavorava come pescivendola, di notte si dedicava a un’altra professione meno onorevole. La sua vita, segnata dalle avversità, fu tragicamente interrotta da febbri in gioventù.
Sebbene non sia chiaro se Molly Malone fosse una persona reale, i documenti storici parlano di una Mary Malone nata nel 1663, mantenendo vivo il mistero e il fascino di questa storia. In omaggio a lei, nel 1988 è stata eretta una statua in bronzo dallo scultore dublinese Jeanne Rynhart, in occasione del 1.000° anniversario della città.
Il design della statua, con il suo caratteristico abito d’epoca e un carretto di merci, le valse il soprannome di “La crostata con il carretto”. Oggi è un rituale quasi obbligatorio per i turisti farsi fotografare con Molly e toccarle il seno, un gesto che, secondo la tradizione, assicura buona fortuna e un ritorno a Dublino.
Situato in Suffolk Street, accanto all’Ufficio informazioni turistiche, questo luogo iconico cattura l’essenza della città e del suo ricco folklore. Se volete immergervi nelle storie e nelle tradizioni di Dublino, non perdete l’occasione di visitare questa famosa statua.
Scoprite di più su Molly Malone e la sua affascinante storia nel nostro blog dedicato a questo indimenticabile personaggio.
6. Il Museo Nazionale di Archeologia
Nella capitale dell’Irlanda hai una vasta gamma di musei da visitare, e tutti quelli nazionali sono gratuiti.
Ma consigliamo il Museo Nazionale di Archeologia, che si trova in Kildare Street.
È gratuito e comprende reperti archeologici dei diversi periodi della storia dell’isola.
Dall’arte dell’era neolitica, dell’età del ferro e del bronzo, passando per le culture celtiche, vichinghe e cristiane tra le altre.
C’è anche la National Gallery, con ingresso su Merrion Square West o Clare Street, dove troverai gratuitamente più di 15.000 opere di pittori irlandesi ed europei.
E se vuoi maggiori informazioni su questo, visita il nostro blog sui musei di Dublino.
Entrata:
Gratuito
Programma:
- Dal martedì al sabato: dalle 10:00 alle 17:00
- Domenica e lunedì dalle 13:00 alle 17:00
7. Il castello di Dublino
Il castello di Dublino, sebbene di origine medievale, fu completamente ricostruito nel XVII secolo ed è oggi un palazzo georgiano.
Nel tempo è stato adibito a molti usi, ma attualmente il governo lo utilizza per vari atti diplomatici, quindi è possibile che lo troviate chiuso.
Ha giardini molto speciali con segni di ispirazione nordica sul terreno.
Se volete saperne di più sui castelli in Irlanda, potete leggere il nostro blog specializzato in questo argomento, dove troverete i 22 castelli più importanti e speciali dell’isola di smeraldo.
Entrata:
€ 8 per un adulto.
Programma:
- Dal lunedì alla domenica dalle 9:45 alle 17:45
8. Prigione di Kilmainham Gaol
Kilmainham Gaol, la prigione, su Inchicore Road, è ricca di storia e la tua visita racconterà in inglese la storia degli eroi irlandesi che furono imprigionati e/o giustiziati lì per aver combattuto per la loro patria per ottenere l’indipendenza.
L’esperienza ti travolgerà sicuramente.
Qui sono state girate scene di film come “In the Name of the Father” e video degli U2, dato che il cantante Bono è di Dublino.
Entrata:
€ 8 per gli adulti
Programma:
- Da ottobre al 3 aprile: dalle 9:30 alle 17:15
- Dal 4 aprile al 31 maggio: dalle 9:30 alle 17:45
- Giugno, luglio e agosto: dalle 9:30 alle 18:15
- Settembre: dalle 9:30 alle 17:45
9. Cattedrale della Chiesa di Cristo
La Cattedrale di Christ Christ Church si trova in Christ Church Place ed è la più antica delle due della città, poiché fu costruita intorno all’anno 1030.
Una delle sue principali attrazioni è la sua imponente facciata, che è un esempio di architettura gotica del Medioevo.
È anche noto per i suoi magnifici interni, tra cui un’imponente cripta e un coro con spettacolari vetrate colorate.
La visita può essere estesa al campanile dove avrete la possibilità di suonare le campane e vedere i passaggi nascosti in stile Quasimodo.
Entrata:
Il prezzo del biglietto per un adulto è di € 10,50 e i bambini sotto i 12 anni pagano € 3,50.
Programma:
È aperto tutti i giorni:
- Lunedì: dalle 10:00 alle 17:00
- Martedì: dalle 10:00 alle 17:30
- Mercoledì: dalle 10:00 alle 17:00
- giovedì: dalle 10:00 alle 17:30
- venerdì: dalle 10:00 alle 17:00
- Sabato: dalle 10:00 alle 17:00
- Domenica: dalle 12:30 alle 15:00
10. Trinity College
La Biblioteca del Trinity College di Dublino è un’istituzione mondiale ed è per questo che dovresti visitarla.
Si distingue perché vi è esposto l’autentico Libro di Kells, un manoscritto preparato dai monaci celtici nell’anno 800 con maestria e dettaglio spettacolari.
Vi sono esposti anche altri libri decorati in stile celtico risalenti all’VIII secolo.
Sia la biblioteca in stile britannico che le opere che ospita sono impressionanti.
Il Trinity College è anche famoso per la sua ricca storia e la sua eredità accademica. Il college ha formato molti dei leader e pensatori più influenti dell’Irlanda e del mondo, inclusi diversi premi Nobel, ed è stato testimone di molti eventi storici chiave nella storia del paese.
Entrata:
È possibile visitare il campus a partire da 16€ e la biblioteca a partire da 16,50€ e acquistare i biglietti qui.
Programma:
- Dal lunedì al venerdì 9.30 – 16.30
- Sabato 9.30 – 16.45
- Domenica 10.00 – 16.30
11. Distilleria di whisky Jameson
La distilleria di Jameson, Old Jameson Distillery si trova a Bow Street, Smithfield ed è stata fondata nel 1780 da John Jameson.
È un museo costruito sul sito dell’originale distilleria Jameson.
Ha molti utensili originali e la decorazione è molto curiosa. Raccontano in inglese il processo produttivo e le caratteristiche.
Tra i volontari del gruppo vengono scelti quelli che possono fare la degustazione di whisky al termine della visita.
Entrata:
Ci sono diverse esperienze e diversi prezzi, ma quello base di 40 minuti con consumazione inclusa parte da 25€.
Programma:
- Dal lunedì al giovedì: dalle 11:00 alle 17:30
- venerdì e sabato: dalle 11:00 alle 18:30
- Domenica: dalle 12:00 alle 17:30
12. Il Phoenix Park
Alla fine del fiume Liffey e poco distante dal centro, anche se completamente gratuito, si trova il parco più grande di Dublino, il Phoenix Park.
Vale la pena saperlo. E per questo puoi noleggiare biciclette o passeggiare tra i suoi numerosi sentieri alla scoperta di giardini nascosti e cervi che pascolano liberi nei suoi prati verdi.
Dispone di campi sportivi per praticare diverse modalità, dal calcio, al cricket e persino al polo.
Ospita anche lo Zoo di Dublino, residenza del Presidente della Repubblica d’Irlanda e dell’Ambasciatore americano.
13. Giardini di Sant Stephen Green
St. Stephen’s Park o Gardens of Saint Stephen Green, in cima a Grafton Street, è il più grande dei tanti parchi georgiani della città.
Qui la gente del posto va a fare una passeggiata e fa un picnic nelle giornate di sole.
Ha un laghetto con anatre, palco dell’orchestra, altalene e un’ampia varietà di fiori, piante e alberi.
In questa mappa troverai tutti i luoghi più importanti da vedere a Dublino, quelli che abbiamo citato sopra e che sicuramente ti piaceranno.
Altre cose da fare a Dublino e dintorni
E per finire vi consigliamo altre cose da fare a Dublino.
N29 Lower Fitzwilliam Street, con un biglietto d’ingresso di circa € 6, è una casa georgiana decorata e arredata come sarebbe stata nel XVIII secolo quando fu costruita.
Altamente raccomandato per gli amanti dell’antiquariato.
Il Jeanie Johnston Tall Ship and Famine Museum a Custom House Quay, dove l’ingresso costa circa 9 euro, è una replica di una nave che fece molti viaggi negli Stati Uniti trasportando emigranti in fuga dalla carestia irlandese a metà del XIX secolo.
Durante la visita, vengono ricreate le circostanze dell’equipaggio e dei suoi passeggeri durante la durezza del viaggio.
E questo è il riassunto dei posti migliori che puoi visitare quando vieni a Dublino.
Dall’Irlanda in spagnolo ti aspettiamo a braccia aperte.